Tastiere & Controller

Novità Tastiere MIDI: l’edizione Champagne della serie MiniLab 3 di Arturia
15 November 2025
3 view(s) 9 min read

Novità Tastiere MIDI: l’edizione Champagne della serie MiniLab 3 di Arturia

Le Tastiere MIDI compatte sono diventate il centro di molti home studio. In questo articolo analizziamo l’edizione limitata MiniLab 3 Champagne e il resto della famiglia Arturia, con un confronto tecnico chiaro tra versioni e consigli pratici per scegliere il modello più adatto al tuo workflow.

Novità Sintetizzatori: la famiglia Osmose di Expressive E e il nuovo modello a 61 tasti
14 November 2025
1 view(s) 9 min read

Novità Sintetizzatori: la famiglia Osmose di Expressive E e il nuovo modello a 61 tasti

La famiglia Osmose di Expressive E porta il concetto di sintetizzatore nella categoria Sintetizzatori a un nuovo livello di espressività. In questo articolo esploriamo la nuova Osmose 61, le differenze rispetto al modello originale, la logica della tastiera multidimensionale e le applicazioni reali per chi lavora con sintetizzatori moderni, in collaborazione con MusicalStore2005.

TASTIERE MUSICALI

Come esperti e appartenenti al migliore negozio di strumenti musicali online in Italia, sappiamo bene che le tastiere musicali sono disponibili in una grande varietà di dimensioni e di configurazioni. Hanno caratteristiche diverse tra loro per andare incontro alle esigenze di tutti.

Che tu sia un amatore o un musicista professionale, la tastiera musicale adatta alle tue esigenze esiste.

Attraverso questo blog dell’e-commerce di strumenti musicali più grande di Italia, ti aiuteremo a capire sulla base di quali informazioni scegliere la tastiera musicale perfetta per te e a capire se risponderà maggiormente alle tue esigenze un MIDI Controller.

Per prima cosa fai chiarezza dentro di te e decidi l’utilizzo che intendi fare della tastiera. Se sei un principiante o non hai molte aspirazioni musicali, probabilmente potrai comprarne una economica. Se invece sei un musicista serio o hai intenzione di esibirti in pubblico, quasi certamente dovrai comprarne una meno economica con caratteristiche professionali.

Il secondo passo da fare sarà di informarti sui tipi di tastiere e MIDI controller disponibili ed in ciò ti aiuteremo noi con rapidi suggerimenti pratici all'interno del Blog sugli strumenti musicali.

Infine, sarà fondamentale la tua sincerità cioè l’onesta valutazione della tua attuale conoscenza musicale. Alcune tastiere per uso domestico hanno, ad esempio, istruzioni integrate del sistema che aiutano a capire come posizionare le dita sulla tastiera mentre suoni e magari canti con il tuo microfono, oppure dispongono di un certo numero di suoni pre-registrati che possono essere riprodotti facilmente.

In fase di scelta della tastiera, risulterà inoltre molto importante prestare attenzione al numero di tasti presenti. Più tasti ci sono, migliore è lo strumento ma è anche vero che più è grande lo strumento, meno è portatile e di conseguenza avrai più difficoltà nel trasportarlo con te per una jam con gli amici. Oltre a prestare attenzione al numero, controlla quanto è semplice suonare i tasti evitando di farti venire dolore alle dita o la sindrome del tunnel carpale dopo avere suonato. In sostanza, informati sulla sensibilità dei tasti.

Ti suggeriamo di scegliere la tua tastiera ed il MIDI controller anche in base alla loro facilità d’uso. Immagina di cantare al microfono e di suonare simultaneamente, probabilmente troveresti più semplice suonare una tastiera musicale programmata.

Dipende tutto, come sempre, dalle tue esigenze e dall’uso al quale destinarla. Basta interpretare al meglio le tue necessità ed il gioco è fatto.

Seguici e sapremo guidarti nella scelta. È più semplice di quanto tu creda.

Tags

Loading...