+ Altre Info
Cavi Ottici
KARMA Cavo HQ 2 Spine toslink / 2 Spina RCA maschio da 1,5 m
KARMA Convertitore audio analogico-digitale
In una configurazione audio, oppure home theatre, molto spesso, anche per economia di cavi si sfrutta la connessione HDMI, ciò non ma non esclude però l’utilizzo combinato di un’uscita ottica. Per esempio, la tecnologia ottica può essere usata per continuare a sfruttare amplificatori e lettori di buona qualità ma che non posseggono collegamenti HDMI. In questo caso è possibile combinare le tecnologie tra loro sfruttando l’interfaccia ottica per la configurazione audio. Anche alcune schede audio esterne per registrare su pc suoni e musica posseggono interfaccia ottica che permette loro di aumentare le potenzialità anche in termini di gestioni di tracce audio.
Nel caso tu voglia comunque sfruttare la connessione ottica con altre apparecchiature che non la posseggono esistono anche convertitori audio analogico/digitali, è il caso di device come il convertitore Karma oppure della Quiklok.
Se invece vuoi saperne qualcosa di più sulle schede audio esterne e delle loro interfacce ottiche consulta il post: Scheda audio esterna, quale scegliere: Universal Audio, Focusrite o M-Audio? oppure: Le migliori schede audio del 2019.