Caricamento...

PreSonus StudioLive Series III SE 32

Mixer Digitale con Interfaccia di Registrazione USB 64x64 Integrata

Codice prodotto: 418709

Mixer Digitale con Interfaccia di Registrazione USB 64x64 Integrata

PreSonus StudioLive Series III SE 32 è un mixer digitale di nuova generazione che unisce la potenza del digitale alla naturalezza del suono analogico, offrendo un controllo intuitivo e una qualità audio professionale. Compatto e versatile, è ideale per live show, installazioni fisse e studi di registrazione.

Con 33 preamplificatori XMAX-Remote e una elaborazione DSP a virgola mobile a 32 bit, il PreSonus StudioLive Series III SE 32 garantisce un suono cristallino, dinamico e a bassissimo rumore. I convertitori A/D-D/A con 115 dB di gamma dinamica e clock a bassissimo jitter assicurano una riproduzione precisa e dettagliata. L’interfaccia audio USB 64x64 integrata consente la registrazione e la riproduzione multitraccia senza complicazioni, con compatibilità immediata con Studio One Pro e le principali DAW.

Il motore di mixaggio flessibile include fino a 16 FlexMix configurabili come aux, sottogruppi o mix a matrice, quattro bus di effetti dedicati e 24 DCA per un controllo completo. L’interfaccia utente è altamente personalizzabile, con scribble strip, layout di fader configurabili e profili utente con autorizzazioni dedicate. La dotazione software, Studio One Pro, Capture, Universal Control e QMix-UC, offre un flusso di lavoro integrato e potente, con funzionalità come Virtual Soundcheck e controllo remoto via app.

Il mixer PreSonus StudioLive Series III SE 32 è progettato per garantire flessibilità e affidabilità anche nei contesti più esigenti, grazie al networking AVB certificato Milan, al controllo remoto completo e a una suite di modelli EQ e compressori ispirati a hardware iconici. Uno strumento pensato per fonici, musicisti e tecnici del suono che cercano prestazioni professionali in un mixer compatto e innovativo.

Caratteristiche

  • Registrazione multitraccia integrata con registratore SD e interfaccia audio USB 64x64
  • Soundcheck virtuale con un clic e compatibilità con Studio One Pro e principali DAW
  • Ingresso Bluetooth per riproduzione musicale di sottofondo
  • 33 preamplificatori XMAX-Remote per suono analogico trasparente
  • Elaborazione DSP a virgola mobile a 32 bit
  • Convertitori A/D–D/A a 115 dB con clock a bassissimo jitter
  • 16 FlexMix configurabili come AUX, sottogruppi o mix a matrice
  • Networking AVB con Stage Box StudioLive e dispositivi compatibili con Milan
  • Quattro bus effetti dedicati e 24 DCA
  • Design Fat Channel dinamico con 8 display a scribble strip
  • Modelli di EQ e compressori su hardware iconici
  • Controllo remoto e mixaggio monitor personale tramite QMix-UC
  • 33 fader motorizzati sensibili al tocco per automazione fluida
  • Schermo piatto ergonomico e fader cap riprogettati
  • Software incluso: Capture multitrack, Studio One Pro DAW, Universal Control, PreSonus Metro per controllo remoto e virtual soundcheck
  • Dimensioni (LxPxA): 710 x 420 x 120 mm
  • Peso: 13,5 Kg

Confronto PreSonus StudioLive Series III SE

Confronta la StudioLive III SE 32 con i modelli StudioLive III SE 16 e StudioLive III SE 24 per scegliere la console più adatta al tuo flusso di lavoro professionale.

Caratteristica StudioLive III SE 16 StudioLive III SE 24 StudioLive III SE 32
Ingressi microfonici / line 16 (XLR + jack combo) 24 (XLR + jack combo) 32 (XLR + jack combo)
Uscite ausiliarie / bus 16 busses + 4 main 24 busses + 4 main 32 busses + 4 main
DSP / Effetti interni 64-bit floating point 64-bit floating point 64-bit floating point
Interfaccia audio USB-C / AVB Network USB-C / AVB Network USB-C / AVB Network
Display / Controllo Touchscreen 12″ + fader motorizzati Touchscreen 12″ + fader motorizzati Touchscreen 12″ + fader motorizzati
Uso ideale Band live medio-piccole Produzioni live medie / installazioni fisse Grandi live, studi broadcast e tour
Vantaggi principali Compatta, efficiente e semplice da gestire Versatile e bilanciata per produzioni medie Prestazioni top, massima espandibilità e controllo totale
  Scopri StudioLive III SE 16 Scopri StudioLive III SE 24  
Vai alla categoria Mixer Digitali · Stage box e accessori compatibili
Maggiori Informazioni
SKU 418709
BarCode 673454013157
Modello StudioLive Series III SE 32
Condizione Nuovo
Produttore PRESONUS
Info produttore
Info aggiuntive
Spedizione Express Gratuita
Video
PreSonus StudioLive Series III SE 32
Nuovi Mixer Digitali Presonus StudioLive: Tutto quello che devi SAPERE! - Recensione
Nuovi Mixer Digitali Presonus StudioLive: Tutto quello che devi SAPERE! - Recensione
#presonus #mixer #studiolive ✅ In questo video esploriamo in profondità i nuovi mixer della famiglia PreSonus StudioLive – in particolare la Series III SE – strumenti che uniscono potenza, flessibilità e semplicità d’uso sia per lo studio di registrazione che per il palco live. 📌 Per questa review abbiamo avuto direttamente in studio il brand manager Presonus Franco Fraccastoro che ringraziamo per la disponibilità e le ulteriori spiegazioni! 📌 Time stamp 0:00 - Intro 1:00 - Flex mix 2:17 - Registrare un live 6:28 - Metro: controllare il banco a distanza 7:15 - Universal Control 9:25 - Gestione del banco 10:40 - Utilizzo in studio di Studio Live 11:45 - Gestione permessi di configurazione tramite amministratore 13:50 - differenze con modelli precedenti 16:00 - aggiornamenti firmware per modelli precedenti 16:30 - protocollo AVB 18:11 - Conclusioni 👉 Trovi i mixer qui 👉 https://ms05.it/ks5 🔍 Dettagli tecnici e funzionalità chiave Ecco alcuni punti salienti che distinguono questi mixer: •La serie Series III (ad esempio il modello 64S) è dotata del processore FLEX DSP “Quad-core”, che consente fino a 526 processori simultanei. • Interfaccia USB ad alta canalità: ad esempio 128-canali (64×64) nel modello 64S. • Routing estremamente flessibile: puoi commutare tra ingressi analogici, digitali (AVB, USB, SD card) con facilità; patching libero. • Funzione “Virtual Soundcheck”: registri la band, la riproduci come backing-track e fai il soundcheck senza gli strumenti live, ottimo per il monitoraggio in teatro. • Accesso remoto “Metro”: puoi usare dispositivi remoti per il controllo console e il monitoraggio a bassa latenza da remoto. • Qualità audio: preamplificatori XMAX-Remote, conversione A/D-D/A a 115 dB, clock a basso jitter. • Bus e uscite flessibili: ad esempio la serie SE supporta 16 FlexMix, 4 bus effetti dedicati, 24 DCA, routing personalizzabile. • Design sia da studio che da palco: alcune versioni rack-mount (come la 16R) e console full-fader (32S, 64S) per adattarsi a diversi ambienti. ⸻ 🎯 Perché è un gran mixer (e quali sono le “vibrazioni” che trasmette) • La sensazione è quella di avere una console “seria” ma accessibile: motorizzati fader, layout classico, ma con l’intelligenza digitale. • È l’ideale per chi fa sia live che registrazione: vuoi un sistema che possa gestire una produzione live con più di 30 canali e poi fungere anche da interfaccia DAW in studio? Questo lo fa. • Il flusso di lavoro è pensato per essere rapido e intuitivo: layer utente, configurazioni personalizzate, scene, profili operatore — questo lo rende adatto anche a situazioni in cui l’operatore non è un esperto. • L’integrazione di rete (AVB) e registrazione su SD o USB rende tutto più fluido quando hai esigenze miste (monitor, palco, FOH, registrazione). • Dal punto di vista “vibrazionale” si percepisce come un prodotto “pro” che non richiede di imparare da zero una console live complicata, ma che però non è neppure un semplice mixer “entry-level”. ✔️ Continua a seguirci su 📷 Instagram: https://instagram.com/musicalstore2005 👤 Facebook: https://facebook.com/musicalstore2005 🎥 TikTok: https://www.tiktok.com/@musicalstore2005 mixer digitali — studio recording — recording studio — audio — professional audio — recording audio — live recording
Introducing StudioLive Series III SE Digital Mixers | PreSonus
Introducing StudioLive Series III SE Digital Mixers | PreSonus
Designed to inspire and built to perform, StudioLive Series III SE digital mixers deliver pristine, ultra-low noise, studio-quality sound to the stage. With StudioLive Series III SE, you get access to capabilities beyond any solution in its class—like Virtual Soundcheck, Metro remote access, live multitrack recording, and playback—giving you the confidence to tackle any performance. Command every channel. Control every stage. Learn more and shop now: https://www.presonus.com/pages/studiolive StudioLive Series III SE Digital Mixers Key Features: • *FlexMixes and Buses* — Set up 16 FlexMixes as auxes, subgroups, or matrix mixes to match any workflow. Four dedicated effects buses add reverb and delay without affecting monitor mixes, while four subgroups simplify processing for drums, vocals, and more—and with 24 DCAs, group control stays intuitive, flexible, and fast. • *Integrated Recording* — The unique 64x64 bidirectional audio interface makes recording individual channels and routing to plug-in racks effortless. • *Flexible Routing* — With StudioLive, any of four available sources can be patched to any channel. Instantly switch between analog inputs or digital returns (AVB, USB, or SD Card) at the push of a button and route audio freely to networked devices or your computer. • *Customized Configurations and User Settings* — Create a custom fader layout with the user layer for fast access to critical channels. And user profiles and permissions give administrators full control—so you can lock access to EQ, dynamics, gain staging, scenes, projects, and level limits to keep less experienced operators on track. • *Pristine Sound Quality* — ​​Get ultra-clean, transparent sound with PreSonus’ XMAX-Remote preamps—pure analog tone with digital recall. Studio-grade 32-bit floating-point DSP delivers smooth, precise processing, while 115 dB A/D-D/A converters and low-jitter clocking ensure best-in-class dynamic range. Learn more and shop StudioLive Series III SE now: https://www.presonus.com/pages/studiolive _________________ Introducing StudioLive Series III SE Digital Mixers | PreSonus #presonus #studiolive #audioproduction #musicproduction
Dal Blog
Scrivi la tua recensione
Scopri di più