Se cercate un pianoforte digitale portatile da casa ma non volete limitarvi a un modello entry-level, il Roland FP-E50 potrebbe essere la scelta ideale. Offre solidità grazie al mobile opzionale, design elegante e prestazioni che si adattano sia per lo studio che per piccole esibizioni live.
Recensione realizzata da MusicalStore2005 in collaborazione con Enzo Messina, tastierista e content creator esperto di digital piano e synth.
Per cosa è indicato il Roland FP-E50
Il Roland FP-E50 è un pianoforte digitale a 88 tasti pesati con meccanica PHA-4 Standard, ideale per lo studio, l’uso domestico e situazioni live moderate. Riprende molte caratteristiche del modello RD-88, ma con un’impostazione più versatile per chi desidera uno strumento completo e intuitivo.
|
TABELLA COMPARATIVA |
|
|
|
Roland FP-E50 Black
SKU : 329652 |
PREZZO: 749,00 € Disponibilità Immediata |
Accessori: mobiletto e pedaliera
Il FP-E50 può essere abbinato al mobile KSC-90 e alla pedaliera KPD-90, ideali per chi desidera una configurazione stabile ed elegante anche in ambiente domestico.
|
TABELLA COMPARATIVA |
|
|
|
Roland KSFE50-BK Stand
SKU : 329653 |
PREZZO: 95,00 € Consegna in 14/20 giorni |
|
|
Roland KPD-70 Black
SKU : 41121 |
PREZZO: 99,00 € Disponibilità Immediata |
Prime sensazioni e qualità costruttiva
Nel video realizzato da MusicalStore2005 con Enzo Messina, emerge la qualità dei suoni integrati e la risposta dinamica della tastiera. Il feeling dei tasti è realistico e adatto anche a chi studia pianoforte classico o moderno.
Motore sonoro SuperNATURAL e ZEN-Core
Il FP-E50 combina due motori sonori: SuperNATURAL per i pianoforti acustici e ZEN-Core per synth, archi, pad e strumenti orchestrali. Questa architettura offre grande varietà timbrica e flessibilità creativa.
- Supporto Bluetooth Audio e MIDI
- Registrazione interna e collegamento USB
- Ingresso microfonico con effetti vocali e armonizzazioni
- Compatibilità con Roland Cloud per espansioni sonore
Video recensione del Roland FP-E50
Nel test registrato presso lo studio MusicalStore2005, Enzo Messina esplora la qualità dei suoni, la risposta dinamica e la flessibilità del nuovo FP-E50.
Demo ufficiale Roland
Per approfondire ulteriormente le funzioni e i suoni del modello FP-E50, guarda anche la presentazione ufficiale Roland.
Articoli correlati
Scopri anche la recensione di Roland GO:KEYS, una tastiera entry-level che condivide parte della tecnologia sonora con il FP-E50.
Link utili Roland
- Pianoforti digitali Roland portatili per lo studio
- Pianoforti digitali con mobile Roland, verticali da casa
Domande frequenti sul Roland FP-E50
Il Roland FP-E50 è adatto ai principianti?
Sì. Grazie all’interfaccia intuitiva e alla tastiera pesata PHA-4, è adatto sia ai principianti che a chi desidera un piano da studio serio.
Che differenza c’è rispetto al Roland FP-30X?
L’FP-E50 offre un motore sonoro doppio (SuperNATURAL + ZEN-Core), microfono con effetti vocali, Bluetooth audio/MIDI e più funzioni di arrangiamento.
Posso collegare un microfono al FP-E50?
Sì. Il piano dispone di ingresso microfonico con effetti dedicati e armonizzazioni automatiche.
Il Roland FP-E50 supporta Bluetooth?
Sì. È dotato di Bluetooth Audio e MIDI per suonare con basi o connettersi a software di produzione.
Il Roland FP-E50 è espandibile?
Sì. Attraverso Roland Cloud è possibile scaricare nuove librerie sonore e aggiornamenti.