Schede Audio
Tascam TrackPack iXR - B-Stock
ESI MAYA44 USB+ B-Stock
APOGEE JAM 96K - B-Stock
IK Multimedia iRig PowerBridge (versione 30 Pin) B-Stock
BESPECO BMUSB300 - CAVO INTERFACCIA USB/JACK PER CHITARRA
Native Instruments Komplete Audio 6 MK2
PreSonus AudioBox iTwo Studio Bundle
Shure Motiv MVi
IK Multimedia iRig NANO AMP Nero
Steinberg UR24C
Come scegliere una scheda audio adatta alle tue esigenze.
Se stai cercando una scheda audio, ti posiamo consigliare i marchi più importanti e più popolari che altri utenti hanno acquistato. Cerca le schede audio Steinberg, Antelope, Focusrite, RME, M-audio o Universal Audio, dove abbiamo riscontrato un ottimo interesse per qualità sonora. Se stai cercando una scheda audio per DJ puoi focalizzare la tua ricerca su Native Instruments, Numark, Behringer o Alesis.
Di schede Usb ne esistono di innumerevoli modelli e la scelta è guidata, oltre che dal budget che si è disposti a investire, anche dalle esigenze. Chi registra per puro hobby o per riascoltare le proprie esecuzioni per fini di studio può optare per modelli base. Chi invece vuole produrre un proprio album in Home Recording allora è meglio che opti per una scheda audio più performante sino ad arrivare a prodotti professionali dedicati a studi di registrazione o a chi pretende il massimo.
Se vuoi sperimentare la tua chitarra o il tuo basso con una registrazione al pc valuta l’acquisto dell’interfaccia Behringer Guitar Link UCG102, un prodotto entry level, economico ma che è in grado di farti capire le potenzialità del mondo delle registrazioni casalinghe.
Invece, se già hai le idee più chiare consulta modelli come Focusrite, M-Audio, Steinberg o Universal Audio, solo per citarne alcuni.
Per approfondire l’argomento relativo alle schede audio Usb, ad alcune panoramiche su alcuni dei modelli migliori e non solo, puoi leggere il post pubblicato su MusicalStore2005.com dal titolo: Scheda audio esterna, quale scegliere: Universal Audio, Focusrite o M-Audio?