+ Altre Info
Sintetizzatori / tastiere musicali
Korg Stageman 80 - Rhythm Machine B-Stock
Behringer TD-3 Silver - Sintetizzatore Bass Line Analogico Ti ...
Modal Electronics Craft Synth 2.0 - Sintetizzatore Monofonico ...
KORG MICROKORG S - Sintetizzatore Analogico / Vocoder
Korg Monotron Duo - Sintetizzatore Analogico
Korg Monologue Blue Sintetizzatore Analogico Monofonico 25 Tasti
Korg Monologue Silver Sintetizzatore Analogico Monofonico 25 ...
Roland SH-01 Gaia Sintetizzatore 37 Tasti
Moog Minitaur - Bass Analog Synth Sintetizzatore Analogico Co ...
ROLAND TB3 Touch Bassline AIRA - BASS SYNTH
Korg Volca Bass Synth Analogico per Bassi
Roland FA06 - Tastiera Workstation 61 Tasti
ROLAND FA08 Sintetizzatore 88 tasti
In base alle diverse tecniche di produzione del suono utilizzate dai diversi tipi di sintetizzatori, si parla di sintesi sottrattiva, sintesi additiva, modulazione di frequenza, distorsione di fase, campionamento e molto altro ancora. Ogni sintetizzatore può utilizzare una di queste tecniche di produzione del suono e la scelta della tipologia di sintetizzatore più adatta alle esigenze dipende molto da quale effetto finale si vuole ottenere.
Online, nei vari e-commerce di strumenti musicali, è possibile trovare un offerta molto ampia per questo genere di strumenti, in grado di offrire ai musicisti un grande numero di effetti e suoni per tutti i gusti. MusicalStore2005, in particolare nella sezione dedicata alle tastiere musicali, presenta una vasta gamma di sintetizzatori adatti a qualsiasi esigenza, da quelle di musicisti prettamente amatoriali ad esigenze via via più professionali, con prezzi che variano da quelli di prodotti commerciali a quelli di strumenti più sofisticati.
L’universo dei sintetizzatori è affascinante e a tratti complesso, soprattutto se sei privo di nozioni di base riguardo alla generazione dei suoni, alle forme d’onda, agli effetti, tuttavia puoi rimediare a questa mancanza dando una lettura a qualche pagina di un manuale di introduzione all’acustica o all’informatica musicale, ma non temere, nulla di trascendentale se ci manteniamo a livelli superficiali, ci sono anche tante pagine sul web che parlano dell’argomento.
In ogni caso ogni musicista dovrebbe conoscere i principi dell’acustica perché la musica è fatta di onde sonore che generano suoni.
Come potrai vedere i sintetizzatori sembrano spesso delle “normali” tastiere, altre volte un po’ meno, se ci rifacciamo alle riproduzioni di storici synth anni ’70, oppure possono avere le sembianze di moduli da collegare a tastiere. Per chi vuole avvicinarsi ai synth e cominciare a manipolare le onde sonore esistono anche dei piccoli strumenti palmari prodotti soprattutto da Korg, semplici, molto economici e dalle potenzialità insospettabili come i Monotron e tutti i vari discendenti.