+ Altre Info
D.I. Box
ZZIPP ZZDI100 - DI Box Attiva 1 Ch
Alctron DI100 - DI Box Attiva 1 Ch
Mackie MDB USB DI Box Stereo Interfaccia Usb Uscita Cuffie Xlr
BOSS AD10 - Preamp/DI Professionale per Chitarra Elettroacustica
Boss DI1 - DI Box Attiva
Samson MCD2 Pro - D.I. Box Pro per Computer/DJ
Samson MD2 Pro - D.I. Box Pro Stereo Passiva
Warm Audio WA-DI-A DI Box Attiva
Warm Audio WA-DI-P DI Box Passiva
Palmer PAN 01 - DI Box Passiva
Palmer MI PDI 09 - DI Box Passiva per Chitarra
Se frequenti sale prove, studi di registrazione o hai la fortuna di suonare live su palchi avrai sicuramente notato la presenza di piccole scatolette alle quali si collegano i cavi dei propri strumenti o dei microfoni, ebbene, sono le D.I. Box. Ma a che servono le D. I. Box?
Queste scatolette sono progettate per convertire un segnale sbilanciato in bilanciato. Grazie a un cavo bilanciato o XLR, consentono di trasferire il segnale per più di 10 metri senza perdere segnale e minimizzando le interferenze esterne. D. I. sta per Direct Injection e, grazie a queste scatolette, il segnale di strumenti con uscite deboli e sbilanciate può arrivare al mixer e al successivo ampli con un’intensità adeguata e quasi privo di rumori di fondo. Diciamo “quasi” in quanto all’aumentare della distanza si riduce la capacità del cavo e della D.I Box di minimizzare le interferenze, inoltre alcuni ronzii determinati dalla massa non possono essere eliminati dal semplice utilizzo di D.I Box e cavo bilanciato.