0 Prod. - 0,00 €

Articoli aggiunti di recente

Non hai articoli nel carrello.
  1. Home
  2. P.A.
  3. Mixer
  4. Mixer a Rack

Mixer a Rack

2 prodotti
0 DAP-Audio - Compact 6.2 - Mixer 1U 6 canali/lettore USB, 2 zone
Tasso Zero

DAP-Audio Compact 6.2

Mixer 1U 6 canali/lettore USB, 2 zone / Compact 6.2
Prezzo: 379,00 €

Consegna in 5/8 giorni Consegna in 5/8 giorni

Aggiungi al carrello

0 Rondson AM 2120 2 x 120W Mixing Amplifier with Tuner, MP3, Bluetooth - 8 Ohms / 100V
Tasso Zero

Rondson AM 2120 2 x 120W

  • 2 zone Amplifier/mixer 2x120W
  • Integrated Sources: Tuner FM, USB/MP3, SD Card, Bluetooth
  • Frequency Response: 60-20.000 Hz
  • Distortion: <0,1%; S/N Ratio: >82 dB
  • Sensitivity: Mic: -45,5 dBv, Line: -11,5 dBv, AUX: -10 dBv
  • Output: 100V, 4/8 Ohm
  • Protection: fan, thermal, overload, short circuit
  • Dimensions: 420x320x88mm
  • Weight: 11 Kg; Power Supply: 115/230V 50Hz or DC 24V
  • Consumption: 400W
Prezzo: 637,00 €

Consegna in 5/8 giorni Consegna in 5/8 giorni

Aggiungi al carrello

2 prodotti

Se il tuo obiettivo è diminuire gli ingombri e ottimizzare gli spazi una soluzione ottimale potrebbe essere rappresentata da un mixer a rack. Come la stessa parola indica, tale tipologia di mixer può essere inserita in un rack in cui oltre al mixer è possibile inserire altre apparecchiature come finali di potenza, processori di segnale e multieffetti per voce e chitarra. Grazie al rack la tua configurazione rimarrà sempre collegata e quindi non dovrai impazzire a connettere e sconnettere cavi.

Inoltre, il rack consente pratici spostamenti di tutta l’attrezzatura garantendo anche una sicurezza maggiore in caso di urti accidentali.

Se utilizzi già un rack e usi il mixer per gestire pochi canali, il mixer a rack è una delle migliori soluzioni perché ti permette di avere più apparecchiature raggruppate in un solo “ingombro”. Se invece utilizzi il mixer per gestire l’audio di band con più elementi e strumenti, e che quindi necessitano di più canali, dovresti valutare altre soluzioni come quelle offerte dai Mixer passivi, dai Mixer amplificati o da quelli ultramoderni digitali.