+ Altre Info
Drum Machine, Centraline, Trigger
Native Instruments Maschine Mikro MKIII MK3 - Groovebox per P ...
Roland RT 30 H - Trigger Singolo per Batteria
Roland RT 30 HR - Trigger Doppio per Batteria
Roland RT 30 K - Trigger per Grancassa
Korg Volca Beats Drum Machine Analogica
Alesis Samplepad Pro - Batteria Elettronica 8 Pad
Behringer Rhythm Designer RD-8 - Drum Machine Analogica
ROLAND EC10M Processore per Cajon con Microfono a Clip
ARTURIA DRUMBRUTE - Drum Machine Analogica
ROLAND KDA22 Trigger per Grancassa da 22
Roland MC-101 Groovebox 4 Tracce per Beatmakers and Mobile Pr ...
Roland MC-707 Groovebox 8 Tracce
NUX JTC DRUM&LOOP - Mini Core Loop Sation / Drum Machine
Roland TR-6S Drum Machine 6 Tracce
Elektron Analog Rytm MKII Black Drum Machine e Campionatore
Se sei un Dj o qualsiasi altro musicista che desidera registrare dei brani anche in Home Recording, le Drum Machine sono tra gli strumenti migliori per creare delle basi ritmiche. Sono spesso compatte, trasportabili e ti permettono anche grazie alla grande varietà di impostazioni e suoni di creare delle bellissime basi.
Se invece vorresti miscelare dei suoni elettronici alla tua batteria acustica, o desideri trasformala per certe occasioni in una vera batteria dai suoni elettronici allora devi pensare a un sistema di trigger più centralina. I trigger sono appunto degli inneschi e dei sensori che si ancorano al bordo dei tamburi e traducono le vibrazioni delle pelli in impulsi elettrici tradotti in suoni da una centralina. In questo modo è possibile ibridare i suoni della batteria acustica con quelli sintetizzati della centralina (o modulo sonoro) oppure rendere totalmente o quasi totalmente una batteria da acustica a elettrica.
Qual è il vantaggio? Il vantaggio è che si avrebbe una batteria elettronica senza perdere il feeling nel tocco di quella acustica. Inoltre la possibilità di ibridare i suoni offre spunti a sperimentazioni molto particolari.