- PIANOFORTI DIGITALI
- TASTIERE DIGITALI
- CASIO MUSIC SPACE
- SUPPORTO
- LA STORIA DEL BRAND CASIO
Design UNICO
Scopri la serie CASIO
Scopri la serie CASIO
DALLE MUSICA
con CASIO
Novità
Casio PX-S7000 Black
Casio PX-S7000 Mustard
Casio PX-S6000 Black
Pianoforti in evidenza
Casio AP-470 White con Panchetta e Cuffia
Casio PX-S3100 Black
Casio PX-S6000 Black
Casio CDP-S110 Black con Borsa
Casio CDP-S110 con Stand
Casio CDP-S360 Black
Casio CDP-S110 con Stand, Panchetta e Cuffia
Casio PX-S1100 White
Casio PX-870 Black
Casio PX-S7000 Mustard
Casio PX-770 Black con Panchetta e Cuffia
Casio AP-650 Black Celviano
Casio AP-470 Celviano White
Casio PX-S1100 Red + SP 34 Pedaliera
Casio PX-S1100 Black Bundle Kit
Casio PX-S1100 Red con Borsa
Casio PX-S1100 Black con Borsa
Casio CDP-S360 Black Bundle Stand + Panchetta + Cuffia
Tastiere in evidenza
Casio CT-S1 BK con Pedale SP-3
Casio CT-X5000 con Borsa e Cuffia
Casio CT-S1 Red con Pedale SP-3
Casio CT-S1 White con Pedale SP-3
STAGE PIANOS
Casio CDP-S110 White
Casio CDP-S110 Black
Casio CDP-S360 Black
Casio PX-S1100 Black con Borsa
Casio PX-S1100 White
Casio PX-S1100 White con Borsa
Casio PX-S1100 Red con Borsa
Casio PX-S1100 Black
Video in evidenza
Casio PX-S1100 Red + SP 34 Pedaliera
Casio PX-S3100 Black
Casio PX-S1100 White + SP 34 Pedaliera
Casio PX-S1100 Black + SP 34 Pedaliera
Serie Privia
Casio PX-S7000 Mustard
Casio PX-S6000 Black
Casio PX-S7000 Black
PIANOFORTI A MOBILE
Casio PX-870 White
Casio PX-870 Black
Casio AP-270 Celviano Black
Casio AP-270 Celviano White
Casio AP-470 Celviano White
Casio AP-470 Celviano Brown
Casio AP-470 Celviano Black
TASTIERE MINI
TASTIERE
Casio CT-S1 White con Pedale SP-3
Casio CT-S1 BK con Supporto + Borsa
Casio CT-S1 BK con Pedale SP-3
Casio CT-S1 Red con Pedale SP-3
CASIO MUSIC SPACE
CASIO MUSIC SPACE è un'app esclusiva per gli utenti Casio. Quando è collegata al tuo pianoforte o tastiera, l'app Casio Music Space funge da spartito musicale digitale, insegnante di musica e simulatore di performance dal vivo.
Espandi il tuo divertimento con la musica guardando, ascoltando e riproducendo tramite l'app.
Video in evidenza
L'app è compatibile con la maggior parte dei pianoforti e delle tastiere digitali CASIO ed è gratuita. Un valore aggiunto per tutti i clienti!
SUPPORTO
MANUALI
In questa sezione è possibile scaricare i manuali completi degli strumenti.
SPARTITI
È possibile scaricare a questo link i libri degli spartiti dei seguenti prodotti:
PIANOFORTI DIGITALI
- PRIVIA: PX-160, PX-S1000, PX-770, PX-870
- CELVIANO: AP-270, AP-470, AP-710
- CELVIANO GRAND HYBRID: GP-310, GP-510
TASTIERE
- CTK: CTK-1500, CTK-1550, CTK-2500, CTK-2550, CTK-3500
- LK: LK-135, LK-136, LK-190, LK-265, LK-266
- CT-X: CT-X700(Inglese), CT-X3000, CT-X5000(Inglese)

Casiotone 201 (CT-201)
Il primo strumento musicale elettronico Casio, nato dal desiderio di rendere la musica accessibile a tuttiImparare a suonare più di uno strumento musicale era costoso e dispendioso in termini di tempo e gli strumenti elettronici disponibili in quegli anni non erano nemmeno particolarmente semplici da usare. Con l'obiettivo di abbattere queste barriere, Casio sviluppò la tastiera elettronica Casiotone 201, compatta, leggera e dotata di uno speaker integrato per offrire la possibilità di riprodurre diversi timbri con estrema semplicità. Questo strumento innovativo consentiva all'utente di riprodurre i suoni di 29 strumenti diversi con un'unica tastiera. Al tempo considerato un "terzo strumento", né un organo elettronico né un sintetizzatore, si diffuse molto rapidamente in tutto il mondo, creando un modo completamente nuovo di fare e ascoltare musica.

Casiotone MT-40
La tastiera elettronica famosa per il ritmo "Sleng Teng" che rivoluzionò il mondo del reggaeNel 1985, una traccia reggae di successo mondiale fu costruita sulla base di uno dei pattern ritmici della MT-40. Un articolo pubblicato su una rivista musicale definì lo Sleng Teng riddim, comunemente chiamato "Sleng Teng", come il vero e proprio precursore che ha rivoluzionato il mondo del reggae. Il modello MT-40 diede inizio alla rivoluzione computerizzata del reggae ed è tutt'oggi considerata una tastiera che ha dato vita a nuove forme di cultura musicale.

Sintetizzatore CZ-101
Il primo sintetizzatore Casio che diffuse la creazione di suoni originaliIl modello CZ-101 introduceva l'originale "sorgente sonora PD" di Casio, sviluppata appena prima del debutto del marchio nel mercato dei sintetizzatori. Il concetto di Phase Distortion (PD) consentì di modificare gli angoli di fase delle forme d'onda per generare sovratoni complessi. Permettendo a chiunque di produrre timbri con facilità e ovunque, il modello aprì la porta ai sintetizzatori, fino a quel momento molto difficili da utilizzare e territorio esclusivo di un ristretto gruppo di utenti specializzati, consentendone così l'utilizzo a un pubblico molto più vasto.

Pianoforte digitale CDP-3000
Il primo pianoforte digitale Casio con meccanica a martelletti Partendo dal concept di un pianoforte "pensato per una casa", il modello CDP-3000 sfruttava la tecnologia digitale Casio per rendere l'ascolto del pianoforte più piacevole e aumentare la familiarità dei musicisti con un suono ricco di sfumature. Questo modello utilizzava una sorgente sonora a modulazione di codice a impulsi (PCM) per riprodurre i timbri originali e esteticamente gradevoli del pianoforte tradizionale e una meccanica a martelletti per dare una sensazione naturale alla pressione dei tasti. Fu il capostipite dei pianoforti digitali Casio, che ancora oggi continuano nella loro rapida evoluzione raggiungendo livelli sempre più alti.

Pianoforte digitale Privia PX-100
Il primo modello Privia che rivoluzionò il mercato dei pianoforti digitali"Ingombranti, pesanti e costosi": i tre punti di debolezza dei pianoforti tradizionali furono scardinati dal modello PX-100, il più compatto (in profondità) e leggero* al momento del lancio. La serie Privia era caratterizzata da un design elegante e una meticolosa attenzione per il suono e la meccanica, il tutto in dimensioni molto compatte. Per chi aveva sempre sognato di possedere un pianoforte, ma che per vari motivi non era ancora riuscito ad acquistarlo, Privia rappresentava la realizzazione del sogno: il nome, ideato combinando le parole "private" e "piano", rimarcava il concetto di uno strumento da poter suonare nella propria stanza. Il debutto della serie Privia segnò un rapido incremento nelle vendite di pianoforti digitali. *Tra i pianoforti digitali a 88 tasti con meccanismo a martelletto e speaker integrato nell'anno 2003

CELVIANO Grand Hybrid GP-500BP
Combinazione ideale di innovazione e tradizione: una nuova e rivoluzionaria tastiera Natural Grand Hammer Action con tasti in legno analoghi a quelli dei pianoforti a coda di C. Bechstein. Grazie alla collaborazione con il produttore tedesco di pianoforti C. BECHSTEIN, Casio ha studiato nel dettaglio tre grandi pianoforti a coda della tradizione, combinandone le caratteristiche con la propria tecnologia digitale: il risultato è CELVIANO Grand Hybrid, una linea che riproduce fedelmente i suoni e le risonanze uniche che caratterizzano i pianoforti a coda, la dinamica e molti altri aspetti. Sfatando tutti gli scetticismi degli esperti sulle prestazioni dei pianoforti digitali, questo modello ha cambiato l'atteggiamento degli insegnanti di strumento e dei concertisti, tanto da indurli a consigliarlo ad altri aspiranti pianisti o ai loro studenti.

Pianoforte digitale Privia PX-S1000
Il pianoforte digitale più compatto* al mondo: l'innovativo PriviaCasio ha riportato in vita le origini del marchio Privia perfezionandone ogni aspetto e reinterpretandolo grazie a questo nuovo modello. Pur mantenendo l'essenza di Privia inteso come "pianoforte", Casio è riuscita ancora una volta a realizzare il modello più compatto al mondo*, grazie alla tecnologia avanzata di costruzione sviluppata attraverso anni di esperienza e alla passione per la progettazione, tipica dell'azienda. Caratterizzato da un design compatto ed elegante, il modello PX-S1000 offre una gamma completa di funzioni, tra cui l'audio Bluetooth®, che consente all'utente di suonare sulle proprie tracce audio preferite. Come suggerisce il nome stesso Privia, che nasce dalla combinazione di "Private" e "Piano", il marchio rappresenta la realizzazione di un sogno, ovvero il fatto che molte persone avevano sempre sognato di possedere un pianoforte ma per motivi di spazio e costo non vi erano riuscite. Il PX-S1000, con la sua compattezza e leggerezza, si adatta perfettamente ad uno stile di vita moderno. *Tra i pianoforti digitali a 88 tasti con meccanismo a martelletti e speaker integrati, sondaggio eseguito da Casio a Luglio 2019. *Il marchio e il logo Bluetooth® sono marchi registrati di Bluetooth SIG, Inc. e il loro uso da parte di Casio Computer Co., Ltd. è concesso in licenza. Altri marchi e nomi commerciali sono marchi o nomi commerciali delle rispettive società.

Casiotone CT-S200
Una tastiera Casiotone rinnovata che mantiene il DNA del primo strumento musicale elettronico CasioIl modello CT-S200 eredita il concept originale della prima Casiotone, sviluppata per permettere di riprodurre timbri di strumenti diversi con semplicità. Oggi il design del modello si è evoluto in modo da garantire una maggiore trasportabilità, per consentirne l'utilizzo ovunque e in qualsiasi momento. La rinnovata linea Casiotone, che ha esteso le modalità di ascolto della musica come un "terzo tipo di strumento", è talmente compatta da poter essere utilizzata in qualsiasi spazio, rendendo il piacere di suonare accessibile a tutti come mai prima.