0 Prod. - 0,00 €

Articoli aggiunti di recente

Non hai articoli nel carrello.
  1. Home
  2. P.A.
  3. Microfoni
  4. Microfoni da Studio

Microfoni da Studio

8 prodotti

SE Electronics DynaCaster

  • Perfetto per cantanti, podcaster, livestreamer, musicisti, ingegneri del suono e produttori
  • Stand-adapter parallelo integrato e connettore XLR per un profilo ultra-basso
  • Ampia possibilità di movimento sui supporti microfonici per un posizionamento perfetto
  • Struttura del telaio interamente in metallo – nessuna parte in plastica
  • Connettori XLR placcati in oro
  • Prezzo consigliato:
    254,00 € -18%
    Prezzo:
    208,00 €
    Risparmi:
    46,00 €

    Disponibilità Immediata

    Aggiungi al carrello

    Presonus Revelator Dynamic USB
    Spedizione Gratuita

    Presonus Revelator Dynamic USB

    • Microfono dinamico professionale USB-C alimentato da bus per la registrazione vocale, podcasting, streaming, vlogging e giochi
    • La capsula dinamico progettata su misura offre voci nitide e una reiezione fuori asse superiore
    • I preset professionali ti fanno sembrare subito un professionista. Puoi creare i tuoi preset da condividere, salvare o per produrre in movimento
    • Mixer integrato con due canali audio loopback dedicati per aggiungere basi musicali, chiamate Skype, audio dei giochi e altro
    • L'elaborazione degli effetti consente di perfezionare il tuo suono con riverbero, compressione, equalizzazione e fantastici effetti
    • Alimentato dal tuo dispositivo USB-C collegato, quindi non è necessario un alimentatore aggiuntivo: funziona con Apple e Android
    • Supporto per microfono da tavolo estensibile PTS-1 incluso
    • Uscita cuffie con controllo del volume e monitoraggio a latenza zero
    • Funzionamento a 96 kHz / 24 bit per registrazioni audio incontaminate
    • Soluzione completa per la registrazione con il software DAW Studio One Artist e Studio Magic
    • Compatibile con macOS e Windows
    • Compatibile con iOS e iPadOS (potrebbe richedere un Camera Connection Kit)
    • Compatibile con Chromebook
    Prezzo consigliato:
    169,00 € -6%
    Prezzo:
    158,00 €
    Risparmi:
    11,00 €

    Disponibilità: solo 1
    ordina subito (altri in arrivo).

    Aggiungi al carrello

    MAONO AU-HD300T

  • Monitoraggio: Disponibile in modalità USB
  • Jack Cuffie: 1/8'(3.5mm) TRS Stereo
  • Potenza Uscita Cuffie: 30mW ;32 Ohm
  • Indicatore LED: Disponibile in modalità USB
  • Alimentazione: USB-DC 5V
  • Connettori di Uscita: USB-C / XLR
  • Prezzo consigliato:
    62,90 € -7%
    Prezzo:
    58,00 €
    Risparmi:
    4,90 €

    Disponibilità: solo 1
    ordina subito (altri in arrivo).

    Aggiungi al carrello

    Rode X XDM-100

    • Microfono dinamico per il gioco e lo streaming
    • Acquisizione audio dettagliata
    • Filtro anti-pop e sospensione anti-shock
    • Direzionalità cardioide
    • DSP interno
    Prezzo consigliato:
    198,00 € -14%
    Prezzo:
    170,00 €
    Risparmi:
    28,00 €

    Disponibilità Immediata

    Aggiungi al carrello

    SE Electronics DynaCaster DCM6

    • Capsula: dinamica
    • Bobina: rame
    • Magnete: Neodimio
    • Modello direzionale: cardioide
    • Gamma di frequenza: 40Hz - 18kHz
    • Sensibilità: 2,5/79 mV/Pa (-52/-22 dBV)
    • Alimentazione: Phantom +48V
    • Consumo di corrente: 3,1mA
    • Impedenza elettrica: 600/135 Ohm
    • Impedenza di carico consigliata: > 1k Ohm
    • Connettività: XLR maschio 3-pin
    • Dimensioni: 158 x 86 x H62 mm
    • Peso: 518g
    Prezzo: 159,00 €

    Disponibilità Immediata

    Aggiungi al carrello

    SE Electronics DynaCaster DCM3
    Spedizione Gratuita

    SE Electronics DynaCaster DCM3

    • Capsula: dinamica
    • Bobina: rame
    • Magnete: neodimio
    • Modello direzionale: cardioide
    • Gamma di frequenza: 40Hz - 18kHz
    • Sensibilità: 2,5 / (-52dBV)
    • Impedenza elettrica: 600 Ohm
    • Impedenza di carico consigliata: > 1k Ohm
    • Connettività: XLR-M 3-pin
    • Dimensioni: 158 x 86 x H62mm
    • Peso: 512g
    Prezzo consigliato:
    108,00 € -3%
    Prezzo:
    104,00 €
    Risparmi:
    4,00 €

    Disponibilità: solo 1
    ordina subito (altri in arrivo).

    Aggiungi al carrello

    Golden Age Project D2 MKII

    • Microfono dinamico ad alto rendimento per un suono grande e potente
    • Suono chiaro, distinto e corposo con un picco di presenza per voci realistiche
    • Ideale per demo vocali, live uso, podcasting e altro
    • Antivento integrato e filtro pop per ridurre al minimo i rumori
    Prezzo consigliato:
    225,00 € -3%
    Prezzo:
    218,00 €
    Risparmi:
    7,00 €

    Consegna in 5/8 giorni Consegna in 5/8 giorni

    Aggiungi al carrello

    Electro Voice RE 27 N/D

  • Caratteristica vocale altamente definita
  • Variabile-D per un effetto di prossimità minimo
  • Il design al neodimio offre 6 dB in più di sensibilità
  • Prestazioni simili a quelle di un condensatore da studio
  • Tre interruttori del filtro per la modifica della voce
  • Prezzo: 729,00 €

    Non Disponibile Non Disponibile

    Aggiungi al carrello

    8 prodotti

    I microfoni da studio sono una delle categorie più ricercate dai nostri clienti. In questa sezione ti offriamo i migliori modelli e marchi di microfoni da studio sul mercato, andando incontro alle tue esigenze di musicista o cantante.

    Esistono fondamentalmente tre tipologie di microfoni usati in studio di registrazione: i microfoni dinamici, i microfoni a condensatore e i microfoni a nastro. Per orientarsi al meglio nella scelta del microfono giusto, che tu sia un professionista o un principiante, occorre ricordare qualche dato importante.

    Ciò che distingue le diverse categorie di microfoni da studio è principalmente la sensibilità. Generalmente un microfono a condensatore ha una sensibilità di gran lunga superiore a quella di un microfono dinamico. Ciò permette di comprendere il motivo per cui i microfoni dinamici sono prevalentemente utilizzati dal vivo o quando è necessario amplificare una sorgente forte, mentre quelli a condensatore sono utilizzati in studio dove invece si ha la necessità di catturare il segnale più pulito possibile anche da sorgenti deboli.

    Dato per certo tutto ciò, occorre però aggiungere una precisazione e ricordare che, a fronte di una maggiore sensibilità, i microfoni a condensatore comportano spesso più rumore di fondo rispetto ad un microfono dinamico. Un compromesso difficile? Niente affatto, la scelta dipende sempre e solo dalle tue esigenze.

    In qualità di miglior negozio di strumenti musicali online in Italia, siamo esperti nel capire e nel tradurre le necessità e le aspettative del cliente. Lo indirizziamo al meglio tra le tante varietà di modelli e marchi a disposizione. Cosa intende registrare il cliente e con quale tecnica? Preferisce un suono pulito e vicino a quello che noi tutti sentiamo con le orecchie oppure un suono più cupo? A quale distanza dalla sorgente intende usare il microfono? Cerca qualcosa di versatile o progettato per un solo compito?

    Sapremo guidarti nella scelta mettendoti a disposizione un’ampia gamma di prodotti con svariate fasce di prezzo, nel rispetto delle tue abilità, della tua passione e del tuo budget.

    MusicalStore2005 offre soluzioni per ogni esigenza. Sei per esempio un cantante e stai cercando la tua attrezzatura? All'interno del nostro store di strumenti musicali troverai molte tipologie di microfono dal quello per studio al microfono per strumenti.

    Il nostro store di strumenti musicali diventerà un punto di riferimento per te, in un mercato che offre tante informazioni spesso confuse.

    All’interno degli studi di registrazione i microfoni a condensatore la fanno da padrone perché sono in grado di sfruttare la loro estrema sensibilità. Come potrai notare ci sono modelli molto economici e altri che necessitano di un budget più consistente. Tuttavia, se miri a prestazioni di alto livello non puoi prescindere da microfoni di una certa qualità.

    I microfoni a condensatore sono molto sensibili, per questo motivo si utilizzano in studi di registrazione che hanno opportuni materiali sulle pareti per smorzare riverberi eccessivi, inoltre è uno dei motivi per cui ogni musicista spesso suoni da solo sulla traccia audio (ascoltandola in cuffia): per evitare che altri suoni rientrino nel microfono.