0 Prod. - 0,00 €

Articoli aggiunti di recente

Non hai articoli nel carrello.
  1. Home
  2. Chitarre
  3. Chitarre Elettriche
  4. Chitarre Semiacustiche

Chitarre Semiacustiche attualmente non disponibili

3 prodotti

Gretsch G5191BK Electromatic Tim Armstrong Signature Flat Black (Left-Handed)

  • Forma Corpo: Electromatic Hollow Body
  • Materiale Manico: Maple
  • Ampiezza: 24.33Borsa (618 mm)
  • Raggio: 12.6Borsa (320 mm)
  • Tasti: 22, Jumbo
  • Capotasto: 1.6875Borsa (42.86 mm)
  • Materiale: Graphite
  • Pickup al ponte: Black Top Filter'Tron
  • Prezzo: 1.418,00 €

    Consegna in 14/20 giorni Consegna in 14/20 giorni

    Aggiungi al carrello

    0-IBANEZ EKM100-WRD Con Ast
    Tasso Zero

    Ibanez EKM100 Wine Red

    • Chitarra Semiacustica 6 corde
    • Finitura Red Wine
    • Manico in Mogano
    • Corpo in acero fiammato
    • Tastiera in Ebano
    • Capotasto in Osso
    • Intarsi in Abalone
    • Tasti in Jumbo
    • Pickup DiMarzio PAF
    • Ponte in Gotoh 510BN
    • Meccaniche in Gotoh Magnum Lock Chiusura
    • Hardware Gold
    • Case rigido
    Prezzo: 2.798,00 €

    Non Disponibile Non Disponibile

    Aggiungi al carrello

    Gretsch G5191BK Electromatic Tim Armstrong Signature Flat Black

  • Tastiera: Rosewood
  • Finitura Hardware: Gold
  • Finitura Manico: Matte Urethane
  • Battipenna: None
  • Segnatasti: Pearloid Block
  • Forma Corpo: Electromatic Hollow Body
  • Materiale Manico: Maple
  • Ampiezza: 24.33" (618 mm)
  • Prezzo: 1.319,00 €

    Non Disponibile Non Disponibile

    Aggiungi al carrello

    3 prodotti

    Se pensi di acquistare una chitarra semiacustica significa che hai già le idee chiare sul suono che desideri ottenere, e soprattutto sei già orientato più su alcuni generi piuttosto che altri. Tuttavia anche in questo caso non esistono prescrizioni o divieti e non sono pochi i musicisti che usano una semiacustica in generi molto distanti dalle atmosfere Jazz, un esempio tra tutti può essere rappresentato da Robert Smith, leader dei Cure con il suo genere Dark, Dark-Pop.

    Le chitarre semiacustiche vengono utilizzate maggiormente per swingare nel jazz o nel blues. Vengono definite anche archtop per via della loro tecnica costruttiva, tipica degli strumenti ad arco. Presentano delle buche ad “F” sulla tavola, che affascinano anche chitarristi provenienti da altri generi musicali.

    La chitarra semiacustica non arriva mai per caso. Essa esprime la precisa ricerca di una sonorità più morbida e vellutata anche se a tratti può essere anche graffiante. È lo strumento d’elezione per un chitarrista Jazz ma è molto diffusa anche in generi come il Blues e la Fusion. Tra i grandi chitarristi che l’hanno usata o continuano ad usarla ricordiamo Wes Montgomery, Joe Pass, George Benson, B. B. King, Pat Metheny e moltissimi altri. 

    Le aperture che consentono al suono di entrare nella cassa di risonanza vuota avvicinano questa chitarra al fascino degli strumenti ad arco e donano maggiore profondità al suono.

    Le chitarre semiacustiche vengono utilizzate maggiormente per swingare nel jazz o nel blues. Vengono definite anche archtop per via della loro tecnica costruttiva, tipica degli strumenti ad arco. Presentano delle buche ad “F” sulla tavola, che affascinano anche chitarristi provenienti da altri generi musicali. In questa sezione puoi trovare vari tipi di chitarre semiacustiche. I filtri a sinistra ti aiuteranno a scegliere il prodotto che più si addice alle tue esigenze.