0 Prod. - 0,00 €

Articoli aggiunti di recente

Non hai articoli nel carrello.
  1. Home
  2. Archi
  3. Metodi per Violino

Metodi per Violino

Prodotti 1 a 20 di 25 totali
  1. 1
  2. 2

Curci Scale e Arpeggi

[59435]
Prezzo: 14,00 €

Disponibilità Immediata

Ries und Erler Musik Verlag Melodische Etuden Vol. 2

[59448]
Prezzo: 17,00 €

Disponibilità Immediata

Curci Scale e Arpeggi

[13984]
Prezzo consigliato:
14,00 € -7%
Prezzo:
12,99 €
Risparmi:
1,01 €

Disponibilità Immediata

De Haske Publications Suona il Violino! Vol. 1

[84645]
(5)
Prezzo: 17,00 €

Disponibilità Immediata

Curci Iniziamo Presto col Violino Vol. 1

[84877]
(1)
Prezzo: 18,00 €

Disponibilità Immediata

Curci Tecnica Fondamentale Del Violino Parte 1

[3379]
(2)
Prezzo: 14,00 €

Disponibilità Immediata

Curci Tecnica Fondamentale del Violino Parte 2

[3380]
Prezzo: 14,00 €

Disponibilità Immediata

Curci 20 Studi Speciali nell'ambito della prima Posizione

[5018]
Prezzo consigliato:
12,00 € -8%
Prezzo:
10,99 €
Risparmi:
1,01 €

Disponibilità Immediata

Bosworth School Of Violin Technique Opus 1 Part 2

[14677]
Prezzo: 9,00 €

Disponibilità Immediata

Curci Iniziamo Presto col Violino Vol. 2

[59442]
Prezzo: 18,00 €

Disponibilità: solo 1

Curci Tecnica Fondamentale del Violino

[26601]
Prezzo: 14,00 €

Disponibilità: solo 3

Musica Budapest Violinschule Violin Tutor Méthode De Violon I

[69501]
Prezzo consigliato:
17,00 € -5%
Prezzo:
15,99 €
Risparmi:
1,01 €

Disponibilità: solo 1

De Haske Publications Violin Positions 4 e 5

[69502]
Prezzo: 22,00 €

Disponibilità: solo 2

De Haske Publications Violin Positions 3

[69503]
Prezzo: 20,00 €

Disponibilità: solo 1

Curci 50 Studietti Melodici e Progressivi per Violino Op. 22

[5016]
(1)
Prezzo consigliato:
12,00 € -8%
Prezzo:
10,99 €
Risparmi:
1,01 €

Disponibilità: solo 3

Ricordi 36 Studi Elementari E Progressivi Op. 20

[14575]
Prezzo: 11,00 €

Disponibilità: solo 2
HotPrice

Cranz Musikverlag Schule Der Violintechnik 1

[14576]
Prezzo consigliato:
14,00 € -14%
Prezzo:
11,99 €
Risparmi:
2,01 €

Disponibilità: solo 3
Prodotti 1 a 20 di 25 totali
  1. 1
  2. 2

Per chi non si trova a vivere tra musicisti e in ambiti dove si respira musica dalla mattina alla sera, è preferibile farsi guidare da un buon maestro per acquisire sin da subito un’impostazione corretta nei confronti dello strumento onde evitare frustrazioni dovute a fattori contingenti facilmente risolvibili più che a idiosincrasie nei confronti dell’attitudine musicale.

Oltre ai maestri sono molto utili i metodi studianti appositamente per fornire indicazioni, consigli, brani che sono alla portata dell’allievo man mano che il suo grado di preparazione aumenta.

Alla domanda “se si può imparare da adulti” la risposta è . Anche se man mano che cresciamo il nostro cervello perde un certo tipo di freschezza nell’apprendere che si mantiene buona fino a una certa età, la sua plasticità (capacità di creare nuove connessioni neuronali) non viene mai persa. Quello che ci vuole è una maggiore determinazione e costanza se si vogliono raggiungere livelli soddisfacenti!

All’interno di questa pagina di MusicalStore2005.com dedicata ai metodi per violino potrai trovare sia metodi per invogliare i più piccini come “il violino a colori”, sia altri utilizzati all’interno dei programmi di Conservatorio. Troverai metodi delle migliori edizioni come Curci, Ricordi, Mgb Hal Leonar e molti altri.

Ti stai chiedendo se si può imparare il violino da soli? Oppure se è ancora possibile imparare a suonare il violino da adulti? Queste sono domande che possono avere una risposta ma che devono anche fare i conti con la volontà e la determinazione dell’individuo.

La risposta alla prima domanda meriterebbe una lunga trattazione e non è questa, forse, la sede più opportuna, però possiamo dire che ci sono delle variabili da tenere in conto anche a chi dice di aver cominciato da solo. Molto spesso chi si definisce “autodidatta”, anche tra i grandi musicisti, non sta dicendo tutta la verità! Questo se analizziamo l’ambiente in cui spesso queste persone hanno vissuto, che magari era costellato da genitori che spesso erano già musicisti di un certo livello e amici e parenti che vivevano all’interno di ambiti in cui la musica la faceva da padrone. Quindi, un po’ per osmosi, per via di maggiori stimoli ricevuti, e per “lezioni” e consigli che venivano forniti da persone vicine, possiamo dire che più che autodidatti, queste persone hanno avuto la fortuna di avere più maestri in un clima fortemente stimolante.