Amplificatori per Basso
Fender Rumble 15 V3
combo per basso elettrico 15w rumble 15 v3
Jet City Piedini Di Ricambio
Piedini di ricambio per amplificatori
NUX Mighty Space
Amplificatore modeling wireless da desktop 30w
Laney RB1
Amplificatore combo per basso 15w
Laney RB2
Amplificatori per basso 30w
Laney LX10B
Amplificatore combo per basso 10w
Ibanez IBZ10BV2
Amplificatore per basso 10w
Ibanez P20
Combo per basso 20w
Hartke HD15
Amplificatore per basso 15 w
LANEY LX15B
Amplificatore per basso elettrico 15w rms
Hartke HD25
Amplificatore combo per basso elettrico 1x8 25w
Hartke HD50
Amplificatore combo per basso elettrico 1x10 50w
Laney RB3
Combo per basso elettrico 65w
Laney AH40
Combo multiuso 3 canali 40w rms nero
Hartke HD75
Amplificatore combo per basso elettrico 1x12 75w
Laney AH150
Combo multiuso 150w rms
Blackstar ID:Core Beam
Amplificatore bluetooth per chitarra/basso 20w black
Orange Crush Bass 100
Amplificatore per basso crush bass 100
Quando compri un basso elettrico necessariamente dovrai munirti anche di un amplificatore per due motivi: il basso elettrico non ha cassa di risonanza quindi non sentirai quasi nulla di ciò che suoni, l’altro motivo – che è concatenato al primo – è legato al fatto che, sentendo poco ciò che suoni, non avrai il giusto feedback del tuo suono amplificato. L’amplificatore quindi servirà a restituirti il reale effetto del tuo suono così come sarà all’interno di una band, ti permetterà di sentire meglio le sbavature, se eventualmente lo strumento frusta troppo o se il tuo approccio non è corretto.
Di amplificatori ne esistono di varie tipologie: il combo unisce in un unico strumento la testata, cioè l’amplificatore vero e proprio, con la cassa, e questa è una delle scelte più pratiche per iniziare e non solo. Il mercato offre un’ampia gamma di scelta proponendo combo da pochi watt, ideali per lo studio a casa a molto maneggevoli e altri che superano i 300 watt, ottimi anche per i concerti live.
Inoltre, altre caratteristiche riguardano la tipologia della testata che può essere valvolare, a transistor o digitale e il diametro del cono del diffusore. Ognuna di queste caratteristiche determinerà il tipo di suono in uscita e anche le tue scelte, senza tralasciare le differenze di peso tra i vari modelli, e il peso spesso finisce per influenzare anche le tue scelte.