0 Prod. - 0,00 €

Articoli aggiunti di recente

Non hai articoli nel carrello.
  1. Home
  2. Bassi
  3. Amplificatori per Basso
  4. Testate per Basso

Testate per Basso Darkglass disponibili a Breve

3 prodotti

Darkglass Alpha Omega 500

  • Amplificatore da 500 W con i tipici motori di distorsione Darkglass
  • Cab sim con 3 risposte all'impulso selezionabili
  • EQ grafico a 6 bande e compressore
  • Connettività ampliata con ingresso aux, uscita cuffie e uscita DI
  • Dimensioni (cm): 23x18x7,1
  • Peso(kg): 2,4
Prezzo: 819,00 €

Non Disponibile Non Disponibile

Aggiungi al carrello

DARKGLASS Microtubes 200
Tasso Zero

Darkglass Microtubes 200

  • INPUT: Utilizzare questa presa per collegare lo strumento tramite un cavo mono standard da ¼".
  • DRIVE: Questa manopola controlla la quantità di distorsione erogata dal Microtubes B3K Engine. Si passa da un overdrive morbido e caldo a un suono di distorsione massiccio e moderno
  • BLEND: Utilizzare questa manopola per miscelare il segnale pulito e quello di distorsione (Microtubes B3K® Engine)
  • BASS: +-12dB a 80Hz. Utilizzare questa manopola per modificare il contenuto delle basse frequenze del segnale
  • MIDS: +-12dB a 1kHz. Questa manopola controlla il contenuto dei medi del segnale
  • TREBLE: +-12 dB a 5 kHz. Utilizzare questa manopola per modificare il contenuto alto del segnale
  • Master/Mute: Utilizzare questa manopola per controllare il volume generale dell'amplificatore. Utilizzare questa manopola per disattivare l'amplificatore
Prezzo: 458,00 €

Consegna in 5/8 giorni Consegna in 5/8 giorni

Aggiungi al carrello

Darkglass Microtubes X900
Tasso Zero

Darkglass Microtubes X900

  • Impedenza di ingresso: 1,1 MΩ
  • Impedenza minima di carico: 2,5 Ω
  • Potenza massima in uscita: 900 W RMS @ 4 Ω (1 kHz full blast, 2 min. max) 20% THD, 450 W RMS v@ 8 Ω
  • Impedenza di ingresso del finale: 100 kΩ
  • Livello ingresso: 2 Vrms (max prima dell'1% THD)
  • Impedenza uscita preamplificatore (Send): 1 kΩ
  • Livello di uscita del preamplificatore (Send) (max): 2,2 Vrms (max. prima dell'1% THD).
  • Consumo massimo di energia: circa 700 VA
  • Raffreddamento: Raffreddato ad aria forzata
  • Potenza di ingresso CA: 100-250 VCA
  • Frequenza CA: 50/60 Hz
Prezzo: 1.259,00 €

Consegna in 5/8 giorni Consegna in 5/8 giorni

Aggiungi al carrello

3 prodotti

Durante la scelta della testata bisogna considerare soprattutto il tipo di suono e la potenza che si vuole raggiungere, in seguito bisogna fare i conti con i pesi che si è disposti a trasportare, e quando i due parametri non combaciano? Bisogna arrivare a un compromesso!

Se sei stanco del vecchio combo o vuoi provare un’alternativa differente e magari più potente per il tuo basso, allora è arrivato il momento di provare un sistema testata e cassa. La testata è ciò che in altri termini è l’amplificatore del suono vero e proprio e può sfruttare tecnologie differenti come quella valvolare preferita da alcuni puristi, a transistor o tra le più moderne tecnologie digitali.

Inutile negare che le differenti tecnologie offrono anche diversi tipi di suono, le testate valvolari, per esempio, restituiscono un suono più caldo riuscendo a riprodurre tutti i picchi della sinusoide sonora prodotta. In ultima analisi la tecnologia valvolare restituisce le vere frequenze prodotte dallo strumento. La contropartita di queste testate si palesa in termini di costi e in pesi maggiori da trasportare. Inoltre i circuiti e le valvole hanno bisogno di molta energia e quindi tutto il sistema tende a scaldare.