+ Altre Info
Sistemi wireless per strumenti
Shure BLX14E/P98H T11 - Radiomicrofono per Fiati
- Range di frequenza: T11 (863-865 MHz)
Disponibilità Immediata
Spedito gratis
Shure BLX14E T11 - Sistema Wireless Trasmettitore e Ricevitore per Chitarra / Basso
- Portata di esercizio: 91 m (300 piedi) Linea ottica - Nota: la portata effettiva dipende dall'attenuazione e dalle riflessioni del segnale a radiofrequenza e dall'interferenza che esso subisce
- Risposta audio in frequenza: 50 - 15,000 Hz - Nota: a seconda del tipo di microfono
- Distorsione armonica totale (THD): Rif. ±33 kHz di deviazione con tono ad 1 kHz - 0,5, tipico
- Range di frequenza: T11 (863-865 MHz)
Disponibilità Immediata
Spedito gratis
NUX B-2B - Sistema Wireless Digitale Per Chitarra (2.4GHz ISM Worldwide)
XVive U3C Sistema Wireless per Microfoni a Condensatore
- Trasmettitore con ingresso XLR (femmina)
- Switch alimentazione phantom sul trasmettitore: 12V o 48V
- Ricevitore con uscita XLR (maschio)
- Switch on/off su entrambi i moduli
- Banda operativa: 2.4GHz
Disponibilità Immediata
Possibile spedizione Gratuita
AKG WMS40 Pro Mini 2 Dual Instrumental Set - Sistema Wireless per Strumenti
- Intervallo frequenza portante: 660 - 865 MHz
- Larghezza di banda audio: 40 - 20.000 Hz
- T.H.D: 0,8 @1 kHz
- Rapporto Segnale/Rumore tipico: 110 dB(A)
Disponibilità: solo 1
ordina subito (altri in arrivo).
Possibile spedizione Gratuita
AKG WMS 40 Mini 2 VOCAL/INSTRUMENTAL SET Dual - RADIOMICROFONO
Disponibilità: solo 1
ordina subito (altri in arrivo).
Possibile spedizione Gratuita
Shure BLX14E M17 - Sistema Wireless Trasmettitore e Ricevitore per Chitarra / Basso
- Portata di esercizio: 91 m (300 piedi) Linea ottica - Nota: la portata effettiva dipende dall'attenuazione e dalle riflessioni del segnale a radiofrequenza e dall'interferenza che esso subisce
- Risposta audio in frequenza: 50 - 15,000 Hz - Nota: a seconda del tipo di microfono
- Distorsione armonica totale (THD): Rif. ±33 kHz di deviazione con tono ad 1 kHz - 0,5, tipico
- Gamma dinamica: 100 dB, ponderazione A, tipico
- Range di frequenza: M17 (662 - 686MHz)
Disponibilità: solo 3
ordina subito (altri in arrivo).
Spedito gratis
Shure BLX14RE M17 Sistema Wireless per Chitarra e Basso
- Trasmissione: Analogico
- Tipo di alimentazione: Esterno
- Custodia del ricevitore: ABS, Metallo
- Antenna attiva compatibile: Opzionale con UABiasT
Disponibilità: solo 1
ordina subito (altri in arrivo).
Spedito gratis
Shure GLXD16E - Sistema Digitale Wireless per Chitarra e Basso
- Trasmettitore body pack GLXD1 (1pz)
- Ricevitore GLXD6 (1pz)
- Cavo WA302 (1pz)
Disponibilità: solo 1
ordina subito (altri in arrivo).
Spedito gratis
Disponibilità: solo 1
ordina subito (altri in arrivo).
Possibile spedizione Gratuita
Alesis Guitarlink Wireless - Sistema Wireless per Strumenti
- Ricevitore con antenna integrata
- Ingresso per alimentatore (opzionale) nel ricevitore
- Trasmettitore con clip per il fissaggio in metallo
- Ricevitore e trasmettitore di dimensioni compatte
- Pulsanti pair sui moduli per la configurazione del sistema
Disponibilità: solo 2
ordina subito (altri in arrivo).
Possibile spedizione Gratuita
Shure GLXD14E - Sistema Digitale Wireless per Chitarra e Basso
- Trasmettitore body pack GLXD1 (1pz)
- Ricevitore GLXD4 (1pz)
- Cavo WA302 (1pz)
Disponibilità: solo 1
ordina subito (altri in arrivo).
Spedito gratis
Shure QLXD14E - Sistema Wireless per Chitarra e Basso
- Trasmettitore QLXD1 con ricevitore QLXD4 e un cavo WA302
- Banda G51 (470 – 534 MHz)
- 1 Alimentatore rete 230VAC mod. PS23 con cavo 1,5mt
- Accessori per installazione a rack
- Kit di viti e rondelle
Disponibilità: solo 1
ordina subito (altri in arrivo).
Spedito gratis
Shure BLX14RE/CVL - Sistema Wireless con Microfono Lavalier Condensatore Cardioide
- Sistemi compatibili per banda di frequenza (fino a): 12
- Frequenze selezionabili: 150
- Caratteristiche d'Installazione Automatica: QuickScan: Trova il gruppo con il numero maggiore di frequenze compatibili e si imposta sulla frequenza migliore.
- Combinazione Riferimento Audio: No
Disponibilità: solo 1
ordina subito (altri in arrivo).
Spedito gratis
Shure SLXD14E/98H J53 Sistema Wireless per Strumenti
- Audio digitale cristallino a 24-bit
- Risposta in frequenza da 20 Hz a 20 kHz (relativa al microfono)
- Range dinamico 120 dB
- Banda J53 (562 - 606 mHz)
- Accessori inclusi: n.1 alimentatore rete 230VAC mod.PS23 con cavo 1,5mt, accessori per installazione a rack, n.2 antenne 1\4 d'onda, n.2 batterie AA, custodia protettiva
Disponibilità: solo 1
ordina subito (altri in arrivo).
Spedito gratis
Shure SLXD14E J53 Sistema Wireless UHF per Strumenti
- Audio digitale cristallino a 24-bit
- Risposta in frequenza da 20 Hz a 20 kHz (relativa al microfono)
- Range dinamico 120 dB
- Switching diversity digitale predittiva
- Banda S50 (823-832 MHz / 863-865 MHz)
- Accessori inclusi: n.1 alimentatore rete 230VAC mod.PS23 con cavo 1,5mt, accessori per installazione a rack, n.2 antenne 1\4 d'onda, n.2 batterie AA, custodia protettiva
Disponibilità: solo 1
ordina subito (altri in arrivo).
Spedito gratis
La comodità di tali sistemi di radiomicrofoni wireless sta inoltre nella possibilità di collocare ovunque il ricevitore, anche eventualmente nella pedaliera, e nel fatto che il trasmettitore risulta assai compatto e non invadente; è infatti studiato per suonare in estrema libertà senza interferire con la performance del musicista, semplicemente collegando il cavo integrato direttamente alla chitarra o al basso. A tutto ciò si aggiunge generalmente una clip in metallo che consente di posizionare il trasmettitore alla tracolla dello strumento o alla cintura. D’ora in poi, quando entrerete in un negozio di strumenti musicali, potrete dimenticare i classici ricevitori ingombranti e potrete invece optare per sistemi pratici e performanti che la tecnologia di oggigiorno offre.
Quale radiomicrofono professionale wireless scegliere?
In questa sezione di Musical Store 2005 avrete l’imbarazzo della scelta. Tra i modelli a disposizione vi sono sistemi di radiomicrofoni wireless per esigenze diverse. Troverete quelli che operano su più frequenze per evitare interferenze, rumori di fondo o ronzii; oppure potrete scegliere la comodità di un sistema con più ingressi che prevede la possibilità di inserimento di diverse fonti con taratura del volume elementare; oppure potrete infine dare priorità alla qualità del suono, apprezzabile appieno utilizzando gli auricolari di serie che sono generalmente di ottima qualità ed in grado di enfatizzare medi, alti o bassi a seconda della performance.