0 Prod. - 0,00 €

Articoli aggiunti di recente

Non hai articoli nel carrello.
  1. Home
  2. Tastiere
  3. Sintetizzatori

Sintetizzatori Argento

6 prodotti
Korg Wavestate SE Platinum
Tasso Zero

Korg Wavestate SE Platinum

  • Sistema di generazione sonora: Wave Sequencing 2.0
  • Polifonia massima : 120 voci stereo
  • Suoni: 261 Performances, 799 Programs, 1.042 Wave Sequences, Locazioni di memoria per decine di migliaia di User Performances
  • Filtri: 2-pole LPF, 2-pole HPF, 2-pole BPF, 2-pole Band Reject, 4-pole LPF, 4-pole HPF, 4-pole BPF, 4-pole Band Reject, Multi Filter, MS-20 LPF, MS-20 HPF, Polysix
  • Controlli: Mod Wheel, Pitch Wheel, Vector Joystick X/Y, 8x Program/Performance Mod Knobs
  • Cuffia (Jack stereo da 6.3 mm)
  • OUTPUT L/MONO e R (Bilanciate con TRS jack da 6.3 mm)
  • DAMPER (Jack da 6.3 mm)
  • Connettori MIDI IN/OUT (DIN)
  • Porta USB B
  • Alimentazione: Adattatore AC (DC12V, 2500mA)
  • Consumo: 5 W
  • Dimensioni (W x D x H): 1,014 x 344 x 110 mm
  • Peso: 8.6 kg
Prezzo: 2.178,00 €

Disponibilità: solo 1
ordina subito (altri in arrivo).

Aggiungi al carrello

Korg Opsix SE Platinum
Tasso Zero

Korg Opsix SE Platinum

  • Editing completo grazie ai 6 potenziometri DATA ENTRY
  • Esplorazione intuitiva della sintesi FM
  • 6 modalità di configurazione degli operatori
  • 40 algoritmi Preset e User
  • 3 generatori di inviluppo, 3 LFO e 12 Virtual Patch per modulazione estesa
  • Filtro multimodo con 11 configurazioni, incluse quelle dei filtri dell’MS-20 e del Polysix
  • 30 effetti ad alta definizione, fino a 3 simultanei
  • Funzioni di analizzatore di spettro e oscilloscopio sul display
  • Potente sequencer polifonico a 16-step
  • Funzione Randomize per la generazione timbrica algoritmica
  • Memorie Preset, e Favorite
  • Smooth Sound Transition transizione tra i suoni senza interruzione
Prezzo consigliato:
1.948,00 € -4%
Prezzo:
1.858,00 €
Risparmi:
90,00 €

Disponibilità: solo 1
ordina subito (altri in arrivo).

Aggiungi al carrello

Korg Standard-M-SV

  • Stand ideale per tutti i setup costruiti intorno ad una tastiera di 73/76 note
  • Realizzato in alluminio ultra leggero
  • Dimensioni stand: 1440 x 600 x H1100mm
  • Altezza supporto: 650-1100mm / 26"-43"
  • Larghezza massima della tastiera: 1320mm (52")
  • Capacità di carico: 35kg
  • Peso del supporto: 8,5kg
Prezzo consigliato:
125,00 € -5%
Prezzo:
118,00 €
Risparmi:
7,00 €

Disponibilità: solo 1
ordina subito (altri in arrivo).

Aggiungi al carrello

Korg Monologue Silver con Volca Kick e Cavo MIDI 1mt
Spedizione Gratuita

Korg Monologue Silver con Volca Kick e Cavo MIDI 1mt

  • Sintetizzatore analogico monofonico 25 tasti Korg Monologue
  • Generatore analogico di suoni kick drum e kick bass Volca Kick
  • Cavo MIDI 5 poli 1mt
Prezzo Consigliato:
449,69 € -2%
Prezzo:
437,00 €
Risparmi:
12,69 €

Consegna in 5/8 giorni Consegna in 5/8 giorni

Aggiungi al carrello

Korg Monologue Silver
Tasso Zero

Korg Monologue Silver

  • Sintetizzatore analogico con struttura di sintesi di nuova concezione ottimizzata per suoni e sequenze monofonici
  • Completamente programmabile, con 100 memorie program (80 i preset pronti all’uso)
  • Sequencer a 16 step con funzione motion per automazione dei parametri
  • Microtuning per la creazione di scale e tonalità custom
  • Oscilloscopio per la visualizzazione in tempo reale della forma d’onda
  • Alimentabile a batterie (incluse) per un’estrema portabilità
Prezzo: 308,00 €

Consegna in 5/8 giorni Consegna in 5/8 giorni

Aggiungi al carrello

SEQUENZ STD-L-SV

  • Stand ideale per tutti i Set Up costruiti intorno ad una tastiera 88 note
  • Struttura ibrida che impiega tubi in acciaio e alluminio, robusti e leggeri
  • Meccanismo “Quick Release” che permette il montaggio e lo smontaggio rapido senza l’uso di attrezzi
  • Design elegante che caratterizza visivamente la Performance di ogni tastierista
Prezzo: 305,00 €

Non Disponibile Non Disponibile

Aggiungi al carrello

6 prodotti

Secondo una definizione di Howe del 1980, “il sintetizzatore è una macchina che genera e modifica suoni elettricamente”, e nonostante tale definizione abbia più di 35 anni e da allora si sono susseguite diverse generazioni di sintetizzatori, sempre più evoluti, seppur piuttosto generica, tale definizione resta forse la migliore per spiegare a chiunque cosa sia un sintetizzatore e come esso si differenzi da una tastiera musicale. In pratica i sintetizzatori partono da opportuni elementi armonici per sintetizzare suoni complessi, ed hanno un ruolo fondamentale nella musica elettronica, poiché producono musica partendo dalla generazione di segnali elettrici, che sono convertiti in musica attraverso casse, cuffie o altoparlanti. Un sintetizzatore può imitare suoni di altri strumenti oppure creare nuovi timbri ed essere controllato da tastiere musicali, controller MIDI oppure sequenziatori.

In base alle diverse tecniche di produzione del suono utilizzate dai diversi tipi di sintetizzatori, si parla di sintesi sottrattiva, sintesi additiva, modulazione di frequenza, distorsione di fase, campionamento e molto altro ancora. Ogni sintetizzatore può utilizzare una di queste tecniche di produzione del suono e la scelta della tipologia di sintetizzatore più adatta alle esigenze dipende molto da quale effetto finale si vuole ottenere.

Online, nei vari e-commerce di strumenti musicali, è possibile trovare un offerta molto ampia per questo genere di strumenti, in grado di offrire ai musicisti un grande numero di effetti e suoni per tutti i gusti. MusicalStore2005, in particolare nella sezione dedicata alle tastiere musicali, presenta una vasta gamma di sintetizzatori adatti a qualsiasi esigenza, da quelle di musicisti prettamente amatoriali ad esigenze via via più professionali, con prezzi che variano da quelli di prodotti commerciali a quelli di strumenti più sofisticati. 

L’universo dei sintetizzatori è affascinante e a tratti complesso, soprattutto se sei privo di nozioni di base riguardo alla generazione dei suoni, alle forme d’onda, agli effetti, tuttavia puoi rimediare a questa mancanza dando una lettura a qualche pagina di un manuale di introduzione all’acustica o all’informatica musicale, ma non temere, nulla di trascendentale se ci manteniamo a livelli superficiali, ci sono anche tante pagine sul web che parlano dell’argomento.

In ogni caso ogni musicista dovrebbe conoscere i principi dell’acustica perché la musica è fatta di onde sonore che generano suoni.

Come potrai vedere i sintetizzatori sembrano spesso delle “normali” tastiere, altre volte un po’ meno, se ci rifacciamo alle riproduzioni di storici synth anni ’70, oppure possono avere le sembianze di moduli da collegare a tastiere. Per chi vuole avvicinarsi ai synth e cominciare a manipolare le onde sonore esistono anche dei piccoli strumenti palmari prodotti soprattutto da Korg, semplici, molto economici e dalle potenzialità insospettabili come i Monotron e tutti i vari discendenti.