0 Prod. - 0,00 €

Articoli aggiunti di recente

Non hai articoli nel carrello.
  1. Home
  2. Tastiere
  3. Sintetizzatori

Sintetizzatori in pronta consegna a partire da 700,00 € e oltre

3 prodotti

Korg Wavestate MKII

  • Motore sonoro: Wave Sequencing 2.0
  • 96 voci stereo di polifonia
  • Estese possibilità di modulazione controllabile in ogni dettaglio
  • Vari GB di campioni di fabbrica
  • Diverse emulazioni di filtri a modellazione fisica, inclusi: MS-20 e Polysix
  • È possibile caricare fino a 4GB di campioni audio con il Software Sample Builder
  • 4 Layer con controllo vettoriale (xfader in stile Wavestation selezionabile)
  • 14 effetti simultanei
  • Set List e transizione fra i suoni senza interruzioni
  • Software Editor Librarian gratuito per PC e Mac, per la gestione dei Program, Performance e parametri del Synth
  • Generazione Timbrica randomica
  • Performance Hold: mantiene le note o gli accordi all’infinito, per avere le dita libere di interagire sui parametri di editing e modulazione
  • Design accattivante: 37 tasti full size
  • Progettato dall’R&D Korg in California
Prezzo consigliato:
798,00 € -6%
Prezzo:
745,00 €
Risparmi:
53,00 €

Disponibilità Immediata

Aggiungi al carrello

Roland Gaia 2 Synthesizer

  • Potente sintetizzatore Roland con avanzate possibilità sonore
  • L'intuitivo layout del pannello e il workflow diretto, rendono semplice apprendere la sintesi e il sound design
  • Generatore sonoro ibrido di nuovo sviluppo con un oscillatore wavetable e due oscillatori virtual analog
  • Pannello in alluminio accattivante, ricco di manopole e cursori di alta qualità
  • Indirizzamenti di modulazione liberamente assegnabili per una rapida creazione del suono
  • Motional Pad per aggiungere movimento ed espressione in tempo reale ai suoni
  • Sequencer con opzioni di registrazione in tempo reale e in step
  • Sezione MFX con 53 tipi di effetti esclusivi
  • Sezioni dedicate per Chorus e Delay/Riverbero con diversi tipi, inclusi gli effetti Chorus del JUNO, Shimmer Reverb, Modulation Reverb e altro ancora
  • Display OLED informativo ad alto contrasto
  • Porta USB Type-A per la connessione di una memoria flash USB o di un controller MIDI USB
  • Potente sintetizzatore Roland con avanzate possibilità sonore
  • L'intuitivo layout del pannello e il workflow diretto, rendono semplice apprendere la sintesi e il sound design
  • Generatore sonoro ibrido di nuovo sviluppo con un oscillatore wavetable e due oscillatori virtual analog
  • Pannello in alluminio accattivante, ricco di manopole e cursori di alta qualità
  • Indirizzamenti di modulazione liberamente assegnabili per una rapida creazione del suono
  • Motional Pad per aggiungere movimento ed espressione in tempo reale ai suoni
  • Sequencer con opzioni di registrazione in tempo reale e in step
  • Sezione MFX con 53 tipi di effetti esclusivi
  • Sezioni dedicate per Chorus e Delay/Riverbero con diversi tipi, inclusi gli effetti Chorus del JUNO, Shimmer Reverb, Modulation Reverb e altro ancora
  • Display OLED informativo ad alto contrasto
  • Porta USB Type-A per la connessione di una memoria flash USB o di un controller MIDI USB
Prezzo consigliato:
828,00 € -10%
Prezzo:
738,00 €
Risparmi:
90,00 €

Disponibilità Immediata

Aggiungi al carrello

Korg MODWAVE MKII
Tasso Zero

Korg MODWAVE MKII

  • Tastiera: 37 tasti sensibili alle velocity di attacco e di rilascio
  • Polifonia massima: 60 voci stereo
  • Sistema di generazione sonora: modwave synthesis engine
  • Controlli: Mod Wheel, Pitch Wheel, Kaoss Physics e 4 Mod Knob
  • Altre sorgenti: 4 inviluppi, 5 LFO, 2 Mod Processor, 2 Key Track, Seq Lanes A-D, Step Pulse, Tempo, Program/Performance Note Count, Program/Performance Voice Count, Poly Legato, Velocity, Exponential Velocity, Release Velocity, Gate, Gate+Damper, Note-On Trigger, Note-On Trigger+Damper, Note Number, Aftertouch e Poly Aftertouch (solo via MIDI), MIDI CC +/-, MIDI CCs +
  • Destinazioni: La maggior parte dei parametri, inclusi i parametri di ogni singolo step del Motion Sequence. A seconda della durata del Motion Sequence, possono esserci fino a 1000 potenziali destinazioni di modulazione per Program.
  • Pre FX: Decimator, Graphic EQ, Guitar Amp, Modern Compressor, Parametric EQ, Red Compressor, Ring Modulator, Tremolo, Wave Shaper
  • Mod FX: Black Chorus/Flanger, Black Phase, CX-3 Vibrato Chorus, EP Chorus, Harmonic Chorus, Modern Chorus, Modern Phaser, Orange Phase, Polysix Ensemble, Small Phase, Talking Modulator, Vintage Chorus, Vintage Flanger, Vintage/Custom Wah, Vox Wah
  • Delay: L/C/R Delay, Multiband Mod Delay, Reverse Delay, Stereo/Cross Delay, Tape Echo
  • Master Reverb: Early Reflections, Overb
  • Master EQ: EQ a 4 bande parametriche
Prezzo consigliato:
788,00 € -2%
Prezzo:
768,00 €
Risparmi:
20,00 €

Disponibilità: solo 1
ordina subito (altri in arrivo).

Aggiungi al carrello

3 prodotti

Secondo una definizione di Howe del 1980, “il sintetizzatore è una macchina che genera e modifica suoni elettricamente”, e nonostante tale definizione abbia più di 35 anni e da allora si sono susseguite diverse generazioni di sintetizzatori, sempre più evoluti, seppur piuttosto generica, tale definizione resta forse la migliore per spiegare a chiunque cosa sia un sintetizzatore e come esso si differenzi da una tastiera musicale. In pratica i sintetizzatori partono da opportuni elementi armonici per sintetizzare suoni complessi, ed hanno un ruolo fondamentale nella musica elettronica, poiché producono musica partendo dalla generazione di segnali elettrici, che sono convertiti in musica attraverso casse, cuffie o altoparlanti. Un sintetizzatore può imitare suoni di altri strumenti oppure creare nuovi timbri ed essere controllato da tastiere musicali, controller MIDI oppure sequenziatori.

In base alle diverse tecniche di produzione del suono utilizzate dai diversi tipi di sintetizzatori, si parla di sintesi sottrattiva, sintesi additiva, modulazione di frequenza, distorsione di fase, campionamento e molto altro ancora. Ogni sintetizzatore può utilizzare una di queste tecniche di produzione del suono e la scelta della tipologia di sintetizzatore più adatta alle esigenze dipende molto da quale effetto finale si vuole ottenere.

Online, nei vari e-commerce di strumenti musicali, è possibile trovare un offerta molto ampia per questo genere di strumenti, in grado di offrire ai musicisti un grande numero di effetti e suoni per tutti i gusti. MusicalStore2005, in particolare nella sezione dedicata alle tastiere musicali, presenta una vasta gamma di sintetizzatori adatti a qualsiasi esigenza, da quelle di musicisti prettamente amatoriali ad esigenze via via più professionali, con prezzi che variano da quelli di prodotti commerciali a quelli di strumenti più sofisticati. 

L’universo dei sintetizzatori è affascinante e a tratti complesso, soprattutto se sei privo di nozioni di base riguardo alla generazione dei suoni, alle forme d’onda, agli effetti, tuttavia puoi rimediare a questa mancanza dando una lettura a qualche pagina di un manuale di introduzione all’acustica o all’informatica musicale, ma non temere, nulla di trascendentale se ci manteniamo a livelli superficiali, ci sono anche tante pagine sul web che parlano dell’argomento.

In ogni caso ogni musicista dovrebbe conoscere i principi dell’acustica perché la musica è fatta di onde sonore che generano suoni.

Come potrai vedere i sintetizzatori sembrano spesso delle “normali” tastiere, altre volte un po’ meno, se ci rifacciamo alle riproduzioni di storici synth anni ’70, oppure possono avere le sembianze di moduli da collegare a tastiere. Per chi vuole avvicinarsi ai synth e cominciare a manipolare le onde sonore esistono anche dei piccoli strumenti palmari prodotti soprattutto da Korg, semplici, molto economici e dalle potenzialità insospettabili come i Monotron e tutti i vari discendenti.